Tratto da Casa24
Ora dovrà prendere posizione il ministero del Lavoro, chiamato in causa dalle associazioni di categoria che rappresentano gli agenti immobiliari a definire il rapporto di collaborazione all’interno dell’agenzia: i professionisti, abilitati o no, che lavorano per conto di un’impresa di mediazione devono pagare i contributi all’ente di previdenza ed essere contrattualizzati? Sulla domanda si sono divise le associazioni: da un lato Fimaa e Anama che hanno firmato l’interpello inviato al ministero; dall’altro Fiaip che non ha apprezzato la volontà di promuovere questa iniziativa, ritenendo che in nessun caso tali rapporti di collaborazione possano essere riconducibili ai contratti di agenzia ex articolo 1742 del Codice civile.
Comments