![Fotografare casa per venderla](https://static.wixstatic.com/media/86e75e_f56997e10ffa48b78e581f51a052c9c2~mv2.png/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/86e75e_f56997e10ffa48b78e581f51a052c9c2~mv2.png)
Quando devi vendere la tua casa e lo vuoi fare in tempi brevi, è utile capire quale sia la migliore strategia per farlo. Come tutti quelli che si preparano a un acquisto, anche il potenziale acquirente della tua casa farà come prima cosa una ricerca online per trovare delle possibili soluzioni abitative.
E quello che ne colpirà immediatamente l’immaginario dipenderà dalle immagini.
Le foto della tua casa devono catturare l’attenzione e rubare il cuore delle persone che guardano, suscitare emozioni, evocare storie. E anche nel momento successivo, cioè quello della visita di persona, il look della casa dovrà rispettare quanto visto nelle foto degli annunci (clicca qui per scoprire come scrivere un annuncio perfetto).
DIECI COSE DA FARE PER FOTOGRAFARE CASA IN MODO SODDISFACENTE (CON IL TUO TELEFONO)
Per ottenere dei buoni risultati, prova a fotografare gli ambienti della tua casa tenendo conto di questi dieci consigli.
Scatta sempre orientando orizzontalmente il tuo smartphone
Se lo smartphone lo consente utilizza la modalità grandangolo
Imposta al massimo la risoluzione della fotocamera
Inquadra sempre almeno tre pareti di un ambiente
Fotografa specularmente ogni ambiente, stanza dopo stanza
Le linee verticali della foto devono essere perpendicolari alla base dell’inquadratura
Accendi tutte le luci, alza tutte le tapparelle e apri tutte le tende
Fotografa la mattina presto, a mezzogiorno e al tramonto e poi confronta i risultati
Assicurati che ogni punto luce utilizzi lampadine di wattaggio simile
Meglio utilizzare lampadine a luce calda o naturale
Inoltre, come insegnano i principi base del marketing, è buona regola non scattare casualmente prediligendo un ambiente o un dettaglio all’altro, quanto piuttosto tentare di immedesimarsi nel cliente che vedrà le foto della tua casa.
Del resto, tu conosci bene quegli spazi, sai cosa va messo in risalto e cosa invece va tenuto… in secondo piano.
ALTRIMENTI, INGAGGIA UN FOTOGRAFO PROFESSIONISTA
Naturalmente, il modo migliore per sbagliare il meno possibile è far fotografare la tua casa da un professionista. Ci sono molti bravi fotografi immobiliari sul mercato, molti dei quali si sono evoluti tecnologicamente fino a diventare veri registi della messa in mostra di un appartamento. Del resto, se la foto – o il video – convince il potenziale acquirente, probabilmente sarà amore a prima vista, e l’appuntamento “dal vivo” potrebbe diventare una formalità.
C’È ANCHE LA STRADA PIÙ SEMPLICE DI TUTTE
Se invece, anziché fare da te o contattare un professionista diverso per ogni aspetto della messa in vendita (spendendo anche una discreta quantità di denaro), preferisci ridurre a zero lo stress, devi sapere all’interno del servizio di un consulente immobiliare specializzato tutto è compreso nel prezzo, anche la parte fotografica.
Clicca il bottone qui sotto e scopri subito FRIMM Vendi Easy, l’ASSISTENTE DIGITALE di FRIMM che ti risponde gratuitamente in chat senza farti perdere tempo, individua la tua esigenza, ti spiega come fare a risolvere il problema e ti mette in contatto con il consulente immobiliare all’altezza delle tue aspettative.
Comments