Il magazzino è pieno di merce invenduta, i clienti scarseggiano, è sempre più difficile farsi concedere il mutuo dalle banche e le tasse aumentano anche se ancora non si è capito bene di quanto. Che momentaccio per il “prodotto” più amato dagli italiani, la casa.
Dalla seconda metà del 2007, le compravendite di immobili sono in costante calo, così come i prezzi ai quali gli alloggi vengono effettivamente acquistati. Rispetto ad altri paesi, come gli Stati Uniti da cui tutti i disastri sono cominciati, e proprio perché e esplosa la bolla immobiliare, le quotazioni delle case da noi sono scese molto meno. Però ci sono così tanti fattori…
Tratto da Monitor Immobiliare.it
Comentarii