![](https://static.wixstatic.com/media/86e75e_6916b6ab710543cfbcc05f68685b6874~mv2.png/v1/fill/w_800,h_600,al_c,q_90,enc_auto/86e75e_6916b6ab710543cfbcc05f68685b6874~mv2.png)
La zona rossa non fa paura agli agenti immobiliari. L’attività di intermediazione non è infatti coinvolta nelle misure del nuovo dpcm.
Circa un anno fa avveniva il primo lockdown totale in Italia: oggi il nostro territorio è nuovamente diviso tra zone rosse e arancioni (FAQ). Sono stati emanati, infatti, nuovi provvedimenti – a seguito del decreto-legge 13 Marzo 2021, n.30 e il dpcm 2 Marzo 2021 – per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19.
Agenzie immobiliari aperte, nel rispetto delle misure di sicurezza Tuttavia, il codice ATECO 6831 Agenzia Immobiliare non rientra tra le attività sospese o limitate nella zona rossa. L’attività degli agenti immobiliari, nonostante il cambiamento in atto, può continuare in totale sicurezza. È obbligatorio indossare i DPI (dispositivi individuali di protezione) e mantenere le distanze di sicurezza negli studi professionali e durante i sopralluoghi presso gli immobili (consentiti preferibilmente quando le abitazioni sono disabitate).
È possibile spostarsi da un comune diverso dal proprio per la visita agli immobili e/o per recarsi in agenzia? Si, è consentito spostarsi da un comune diverso dal proprio per visitare un immobile e/o per recarsi in agenzia rispettando le norme igienico-sanitarie. Si deve essere comunque capaci di mostrare il modulo di autocertificazione (Scaricabile qui) alle forze dell’ordine, inserendo “Altri motivi ammessi” e specificando per iscritto “Appuntamento per valutazione/acquisto/vendita/locazione di un immobile con servizio dell’Agenzia xxxxxxxx” debitamente firmato da parte del dichiarante.
Il Covid-19 ha permesso una forte accelerazione digitale A causa del distanziamento sociale voluto dal Governo e la necessità di erogare servizi, le aziende hanno investito e continuano a investire sulla tecnologia. Per questo motivo, la visita agli immobili non è ostacolata: gli agenti immobiliari offrono ormai anche la possibilità di fissare un appuntamento virtuale sia per quanto riguarda una prima consulenza sia per la “visita” a un immobile.
Comments